Quando qualcuno ti dice "Sposami oppure ti lascio", implicitamente sta ammettendo che non si fa problemi a porre le sue esigenze sopra le tue, e la sua felicità prima della tua. Il che è abbastanza umano (in fondo stiamo in una relazione per soddisfare i nostri bisogni), ma è anche segno di un egoismo potenzialmente velenoso per una relazione, e fatale per un matrimonio.
Questo è un tipo di persona che con buone probabilità:
- Ti tradirà quando sarà insoddisfatta
- Ti lascerà quando sarà annoiata, frustrata o perché ha trovato "di meglio"
- Ti spillerà più soldi possibile nella separazione, magari mentendo per metterti in cattiva luce.
In fondo, se non si fa problemi a ricattarti (perché di questo si tratta) prima del matrimonio, perché dovrebbe farsi scrupoli dopo…?
Quando amiamo veramente qualcuno, la sua felicità diventa per noi importante quanto e più della nostra; diamo importanza a ciò che vuole ed al suo benessere. Al contrario, il ricatto indica una tendenza ad usare l'altro per i propri scopi.
Quindi la mia risposta sarebbe "Grazie cara (di avermi rivelato la tua vera natura). Quella è la porta, vai per la tua strada e sii felice". O magari no: una persona del genere potrebbe prendersela male e volersi vendicare.
Forse è meglio dire che hai bisogno di pensarci su, allontanarti e vedere cosa succede. E' probabile che, nel giro di pochi mesi, avrà trovato qualcuno più "malleabile" e tu avrai evitato un bel rischio. Quando ci si lascia con persone del genere, spesso scopriamo che dopo pochi mesi si sono sposate: segno che tenevano al matrimonio più che a stare con una determinata persona.
Ad ogni modo, se un partner sente il bisogno di sposarsi e l'altro no, è segno di una seria incompatibilità. Come è giusto che nessuno si senta obbligato a sposarsi, è giusto che chi tiene al matrimonio possa soddisfare il suo sogno: se non può farlo con l'attuale partner, è nel suo diritto cercarne uno più disponibile.
Comunque sia, consiglio di non sposare mai una persona che ti ricatta: a una persona del genere interessa il suo obiettivo molto più del partner. In pratica non vuole il matrimonio per stare col partner, ma usa il partner per ottenere il matrimonio. Dopodiché, ottenuto ciò che voleva, un giorno potrebbe decidere che il partner è in fondo superfluo…