Foto profilo per Quora User

Seconda un corno.

Migliore deriva dall'unione dell'equipaggiamento migliore con l'addestramento migliore per i piloti e l'integrazione migliore interforze.

La Russia non ha nessuna delle tre cose:

  • il grosso dell'arsenale Russo è ferraglia di epoca sovietica aggiornata per metà con roba scopiazzata e arraffazzonata e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
  • Il pilota russo medio vola, nella migliore delle ipotesi, 100 ore in un anno, il pilota Nato medio ne vola al peggio 150, in media 300, con picchi di 450 per i piloti che partecipano a programmi di scambio e operazioni come il Red Flag.
  • Siccome l'integrazione interforze non sanno cosa sia, continuano a bombardarsi da soli e poi a tirarsi giù da soli i caccia mentre quelli tornano a casa.

La Nato ha, a oggi, tra F22 e F35 circa 800 caccia di quinta generazione, la Russia ne ha 9, forse 8 e persino i cinesi, che hanno 300 J20, che sono caccia quasi di 5a gen li prendono per il culo.

Per darti un'idea, Israele, uno staterello del menga che conta 10 milioni di abitanti malcontati, ha 50 F-35 e ti assicuro che un mig 29\35 tanto quanto uno di su 27\30\33 contro un f-35 è destinato a prendere sberle senza nemmeno sapere da che parte gli sono arrivate.

Ecco, forse Israele è la seconda nazione per bontà della forza aerea, anche e soprattutto perchè gli ebrei sono 60 anni che anzichè chiacchierare di aviazione effettivamente volano in combattimento almeno un pochino tutti gli anni.

Se la giocano coi francesi che sul discorso della quinta gen hanno dormito fino al 2022 e comunque se la Francia dovesse fronteggiare la Russia, probabilmente riuscirebbe a farle il culo anzitutto perchè la Charles De Gaulle, a differenza della Kuznetsov, non prende fuoco tutte le volte che provano a usarla…

Quindi, come dicevo, seconda migliore un piffero e probabilmente non lo è mai stata, nemmeno ai tempi della guerra fredda e bastano due documentari specifici sui caccia che costituivano la spina dorsale della forza aerea dell'epoca per capire che la Russia è sempre stata una tigre di carta.

Per farti due esempi:

  • Il mig-23\25\27 (sono lo stesso aeroplano, in occidente li avremmo definiti mig-23 a, b e c, ma ai russi piace cambiare numero per dare l'impressione di aver fatto un aereo nuovo nonostante la comunalità tra i 3 aerei superi il 95%) montava un cannone che se azionato produceva vibrazioni tali da spaccare l'elettronica di bordo, strumenti e luci di atterraggio inclusi.
  • E prima del mig 23, il mig-9 vinse il titolo di "caccia da parata" perchè qualche genio dell'ingengeria aveva piazzato il cannone davanti alla presa d'aria, l'ingestione dei gas di sparo provocava flame-out, quindi tirare il grilletto equivaleva a spegnere il motore.
  • Il Tupolev TU-4 era una copia sputata del B-29 di cui i russi avevano recuperato 4 esemplari atterati in emergenza sul loro territorio a fine conflitto.
    Ovviamente il B-29 era stato progettato col sistema imperiale, siccome la Russia usava e usa il metrico, tutto era stato convertito da un sistema all'altro con le debite approssimazioni, la cui responsabilità ricadeva sui singoli progettisti, quindi c'erano sezioni di ali e fusoliera realizzate in lamiera più spessa di quello che serviva, ed altre in lamiera più leggera del necessario, bulloni sovra o sottodimensionati a seconda di come se l'era sentita il progettista e un tot di sistemi copiati paro paro senza capirne la funzionalità che, con le tolleranze sballate, ovviamente non funzionavano, vedi il dispositivo di puntamento Norden di cui i russi non sono riusciti a produrre una copia in tempo utile per quel sistema per essere rilevante.
Animarchy History
Hey guys, welcome to the channel. My content is simple. I do military history, war gaming. With a little bit of anime occasionally for the fun of it. I also feature on two podcasts! THE NAFO EVEN ROUNDER TABLE and ANIME ROULETTE. Come watch!

guardati i video di questo tizio. Da quando hanno iniziato a fare aeroplani a oggi, è stata una sequela infinita di cagate.

Visualizza altre 4 risposte a questa domanda
A riguardo · Opportunità di lavoro · Privacy · Termini · Contatto · Lingue · Premi ·
© Quora, Inc. 2025